La Eco-Tavola di San Valentino
18:19

Vediamo passo dopo passo come realizzarla insieme...

N. 2 Con un taglierino forare come da esempio un motivo tipo onda, sui 3 lati ritagliati. Unire dal lato non sagomato per ottenere la guida.
N. 3 Useremo lo stesso procedimento, per decorare le tovagliette, stavolta con il Bristol bianco. Questa volta, sagomeremo tutti e quattro i lati e le forature a onda, le posizioneremo ai 3 angoli, lasciandone uno liscio, per collocare il portatovagliolo. Sagomeremo 2 cuori, uno per ogni tovaglietta. Al centro, intaglieremo un altro cuore e lo incolleremo solo sui lati dritti, per consentire l'inserimento del tovagliolo.

N. 5 Ed ora passiamo alle candele che renderanno la serata ricca di atmosfera! Prendete due vasetti in vetro, di quelli del mais, tonno o marmellata, della colla e dei fogli di Pagine Bianche vecchie.
N. 6 Ritagliate il foglio delle Pagine Bianche, secondo la reale larghezza e lunghezza della parte da coprire, piegate a metà le estremità e lungo la piegatura, ritagliate un mezzo cuore, così da ottenere, una volta aperto, un cuore perfetto!
N. 7 Procedete con l'incollare la carta sul barattolo (precedentemente ben sgrassato) con la tecnica del decoupage e lasciate asciugare - Rifinire a piacere con un semplice fiocchetto rosso o della raffia. Non gettate MAI i cuori che vi restano dalle varie forature, possono servire, come in questo caso, per rifinire il fiocco incollandole sul nodo!
N. 8 Se disponete di un candelabro, potete decorarlo come ho fatto io, con un rametto di edera fresco e del nastro rosso.
N. 9 Mettete, se volete, un foglio di carta da regalo a cuori tipo tovaglia e finite di apparecchiare la vostra tavola di San Valentino! Auguri di CUORE a tutti gli innamorati! Romina Crifò
N. 6 Ritagliate il foglio delle Pagine Bianche, secondo la reale larghezza e lunghezza della parte da coprire, piegate a metà le estremità e lungo la piegatura, ritagliate un mezzo cuore, così da ottenere, una volta aperto, un cuore perfetto!

N. 7 Procedete con l'incollare la carta sul barattolo (precedentemente ben sgrassato) con la tecnica del decoupage e lasciate asciugare - Rifinire a piacere con un semplice fiocchetto rosso o della raffia. Non gettate MAI i cuori che vi restano dalle varie forature, possono servire, come in questo caso, per rifinire il fiocco incollandole sul nodo!
N. 8 Se disponete di un candelabro, potete decorarlo come ho fatto io, con un rametto di edera fresco e del nastro rosso.
N. 9 Mettete, se volete, un foglio di carta da regalo a cuori tipo tovaglia e finite di apparecchiare la vostra tavola di San Valentino! Auguri di CUORE a tutti gli innamorati! Romina Crifò
0 commenti