talentinews - Poeti e Scrittori
Con Valeria De Luca il litorale si tinge di noir
15:18
Il primo thriller-paranormale ad essere stato pubblicato nel 2011 è “Emily Noir. Incubi in Monastero”: ambientato nell’Irlanda degli anni ’60 in uno spettrale monastero, in cui la protagonista, tra dolori e sofferenze, cerca di scoprire segreti ed orrori. Il suo secondo romanzo è del 2013 e si intitola “Le Lenzuola nere di Khloe”: Praga fa da cornice a strani omicidi firmati con la lettera 'K'; la protagonista li vede nei suoi sogni ma non sa come fermare quel mostro...dopotutto, si chiede, qual è il confine tra sogno e realtà? “Black Cemetery. Il luogo della perdizione” è il suo ultimo lavoro, una gothic novel uscita lo scorso ottobre: il protagonista ha a che fare con la leggenda del cimitero e di Dark Myst tra strani avvenimenti e il misterioso incontro di una ragazza in lacrime seduta su una tomba.

Le abbiamo chiesto come nascono le sue storie: “Rispondere a questa domanda è sempre molto difficile. Può succedere mentre ascolti una canzone, mentre vedi un film o da uno strano sogno... è come avere dei flash”. E allora da cosa si lascia ispirare? “Sicuramente dalla musica, infatti ho scritto un romanzo con la colonna sonora di Twin Peaks nel sottofondo. Ma traggo ispirazione principalmente dalla fantasia, che non mi manca... per fortuna! Perché credo che uno scrittore debba averne molta!”

E se il suo sogno nel cassetto, come quello di ogni scrittore emergente che si rispetti, è quello di fare breccia nel panorama culturale internazionale, intanto noi, passo dopo passo, possiamo contribuire e andarci a leggere le sue opere acquistandole in formato e-book a 99 centesimi . Se vorrete conoscere Valeria più da vicino, vi consigliamo di seguire il suo blog valeriadeluca1981.blogspot.it. E poi vogliamo anticiparvi che a giugno uscirà il suo nuovo racconto “Urban Fantasy”. “È un esperimento – ci racconta – non ho mai scritto niente di questo genere, ma ho voluto provare. Posso solo svelarvi che la protagonista è una ragazza che sogna di diventare una sirena”. Non vediamo l’ora di divorarci questa sua nuova fatica perché siamo sicuri che, anche questa volta, Valeria non si smentirà e saprà regalarci un po’ del suo inchiostro magico che inchioda il lettore in una trama sapientemente costruita, tenendolo legato fino all’ultima pagina. Azzurra Patriarca
0 commenti