Guida a bellezza e benessere
Benessere: Usiamo la testa... Anzi il cervello!
12:33È LUI IL NOSTRO VERO MOTORE, LA NOSTRA FONTE DI ENERGIA PIÙ IMPORTANTE
COSA FA IL CERVELLO? - Il nostro cervello per funzionare in modo armonico, deve nutrirsi non solo di cibo e vitamine ma anche con stimoli “buoni”. Oggi viviamo continuamente in situazioni di stress, la sveglia, il lavoro, i bambini e la scuola, i compiti, prendere il treno, il traffico, il caos cittadino, frenesia e monotonia con ritmi simili, agiscono a danno del nostro sistema nervoso. Le tensioni colpiscono anche i bambini soggetti ai nostri ritmi frenetici. Il cervello è il motore dell’intero organismo, da lui partono gli stimoli per i muscoli, la sintesi degli ormoni, l’attività degli organi tutti. Quest’organo contiene la sintesi e il progetto di tutto il corpo e ogni atto decisionale è impossibile se non supportato da un intervento emozionale. Il cervello è corpo. Non viene prima l’emozione di una modificazione di neurotrasmettitori ma gli eventi accadono nello stesso istante.
IL SIGNIFICATO SIMBOLICO - Il cervello è energia allo stato puro, capace di trasformare l’idea, il progetto, in materia. Questo è ciò che ci rende diversi da qualsiasi altro essere vivente. Il cervello per funzionare al meglio ha bisogno di rimanere pulito, libero da scorie… Sognare è l’atto più depurativo per il nostro cervello, in quanto i sogni eliminano gli avanzi della quotidianità, le nostre aspettative irrealizzate, tutto ciò che non è creativo. Con i sogni vanno via pezzi di mondo che non viviamo più, e che se non fossero espulsi ci lascerebbero attaccati a qualcosa che non esiste più. E’ molto importante non mantenere in vita quello che non esiste più, perché se stiamo con la mente e il cuore nel passato, il nostro dolore si rinforza e offriamo terreno fertile alle scorie mentali che portano all’invecchiamento del nostro cervello. Lo stile di vita improprio, fatto di ricordi, paure, idee fisse, bloccano la creatività e costringono il cervello a rivisitare gli stessi tragitti senza incontrare elementi nuovi che rigenerano il cervello. Depressione, ansie, panico hanno la matrice uguale: attaccamento alle muffe del passato. Le abitudine e le aspettative chiudono lo sguardo ad altre porzioni di realtà, le identificazioni uccidono la creatività, le manie quotidiane riempiono la mente e la realtà di cose inutili, congestionando il cervello, la rincorsa al denaro conduce verso percorsi obbligati, che non lasciano spazio alla libertà, un’immagine di sé sempre uguale fossilizza l’identità e blocca il cervello in schemi fissi.

I RIMEDI NATURALI - Le vitamine del gruppo B hanno un notevole benefico effetto sul cervello, insieme alla vit. A. Consumare Omega 3 e Omega 6 è un’ottima abitudine sana e importante, in quanto il nostro organismo non li produce, e questi grassi sono indispensabili per il cervello. Non ci dimentichiamo di consumare frutta e verdura, soprattutto cruda, ottimi per vitamine e quindi tonici per il cervello e le sue funzioni. Si a frutta secca come mandorle e noci.
A cura di Maria Grazia Nicolella - Naturopata
0 commenti