Ciak si Cucina VIP
Ciak si Cucina con Sara Tommasi
00:20con lo Chef Stefano Crialesi e Marco Scimia

Dopo
la rinomata Scuola di Cucina di Gualtiero Marchesi passando per
l'esperienza del “Principe di Savoia” a Milano e del “Raphael” di piazza
Navona, e ancora dopo Piazza Barberini presso “Villa Savorgna di
Brazzà” sede del circuito nazionale delle forze armate, attualmente la
creatività di Stefano è apprezata al Jet Set “Exclusive Restaurant”
ubicato sul laghetto dell'Eur a Roma. Stefano è anche creatore di “Ciak
si Cucina” insieme al suo amico, cuoco e appassionato di enologia, Marco
Scimia, da cui prende il nome la nostra rubrica!
Scrigno
di zucchina con cous cous al tabasco e bocconcini di vitello con cuore
di formaggio al mirto e pate' di pomodorini ciliegino.
Ok! la Spesa è giusta...

Bracciano (RM) - Via Settevene Palo - Tel. 06.99.80.24.01 - Chiuso il lunedì.

A pochi passi da Bracciano vi attende un tripudio di formaggi artigianali, tutti trasformati da Sergio dal latte delle propie pecore, da far invidia alle migliori gastronomie. Specialità a latte crudo, presidi Slowfood e autentiche rarità come il Caciofiore Columella. Veri gioielli enogastronomici che vi stupirano.
Bracciano (RM) - Via Settevene Palo 39 - Tel. 06.99.87.072 - Domenica Aperto

Trevignano Romano - Via della Rena, 7
Tel. 06.99.999.184 - ilgiardinodeivizi.noris11@gmail.com

Cerveteri (RM) - Loc. I Terzi - Via del Castellaccio 4 - Info e ordini: Massimo Bistacchia Cell. 339.29.76.302 - www.ortideiterzi.it
Ingredienti per 4 persone
// PER
LO SCRIGNO: 4 zucchine rotonde, 200 gr di cous cous, 1 peperone giallo, 1
peperone rosso, 2 zucchine, mais, carotine mignon, tabasco, olio
extravergine di oliva, sale e pepe q.b
PER
I BOCCONCINI: 350 gr di fettine di vitella, 4 fiori di zucca, formaggio
al mirto, olio sale e pepe, insalatina mista, Patè di pomodorini
ciliegino
Preparazione
// Togliete l'estremità superiore dalle zucchine, lavatele e scavatele
con un coltello e per le operazioni di rifinitura con un cucchiaino. Non
lasciate troppa polpa. Scottatele a vapore per circa 5 minuti o fino a
quando non si ammorbidiscono stando attenti che non si ammollino troppo.
Fate raffreddare e asciugare capovolte su un piatto.Tagliate i peperoni
e le zucchine a dadolata e saltate in padella per 5 min. Nel frattempo
preparate il cous cous. In genere si fa bollire un analogo quantitativo
di acqua e, lontano dal fuoco, si aggiunge il cous cous, si mescola e si
lascia riposare per circa 5 minuti. Condite il cous cous con le
verdure, olio sale e un po' di tabasco e riempiteci le zucchine.
Per
i bocconcini iniziate tagliando a fettine sottili il formaggio al
mirto, poi prendete le fettine di carne, ricopritele di carta da forno e
con l’aiuto di un batticarne battetele per renderle sottili. Salate,
pepate le fettine e iniziate a comporre i bocconcini ponendo su ciascuna
fetta di carne i fiori di zucca e qualche fettina di formaggio.
Arrotolate le fettine e fermatele con un stuzzicadente. Oliate una
padella e fate rosolare i bocconcini con un rametto di rosmarino,
sfumate con del vino bianco, cuocete per altri 5 minuti e servite su un
po' di insalatina mista. Ultimate il piatto aggiungendo il patè di
pomodorini ciliegino! Il pranzo è servito!IL VINO DA ABBINARE // Bianco Piana dei Castelli del 2010 – in vendita presso IL GIARDINO DEI VIZI - Il bianco Piana dei Castelli è un IGT del Lazio composto da Malvasia Puntinata coltivata su creta silicea e raccolta tardivamente. Al palato è corposo con una struttura ricca e complessa, con un tipico sapore di nocciola ed una grande persistenza. Si abbina perfettamente con il nostro piatto.
Ciak Si Cucina – è pronto a realizzare ogni vostro desiderio culinario... per una cena romantica a lume di candela, pranzo di lavoro, eventi, feste, compleanni, tutto ma proprio tutto. Marco e Stefano arriveranno a casa vostra e il sogno si realizzerà! Per info: Stefano Crialesi: 349.83.38.904 - Marco Scimìa: 389.01.74.377 - Facebook: Ciak Si Cucina Crialesi-Scimìa
0 commenti